L'artica l'evento per bici d'epoca

L’Artica è una Ciclostorica per bici d’epoca
che si snoda sulle strade e sui
sentieri dei Colli Berici
(Vicenza)

ma ha una peculiarità:
si svolge nel freddo mese di gennaio!

L'Artica

Entusiasmo, passione e incantevoli percorsi

L’Artica è una Ciclostorica per bici d’epoca che si snoda sulle strade e sui sentieri dei Colli Berici (Vicenza), ma ha una peculiarità: si svolge nel freddo mese di gennaio!

Entusiasmo, passione, incantevoli percorsi e prelibatezze ai ristori sono gli elementi che hanno portato al suo successo. L'Artica non è una gara, ma è una pedalata con biciclette in acciaio creata per ritrovare l'antico spirito che guidava i ciclisti di un tempo: il freddo dei giorni della merla tempra i partecipanti a questo evento che nel corso degli anni ha saputo conquistare sostenitori da varie parti d'Italia e d'Europa. Oltre allo spirito di squadra, punti cardine dell'Artica sono diventati anche la promozione dei Colli Berici e l'esaltazione dei prodotti del territorio. Sapori e paesaggi si fondono e accompagnano gli Artici nel loro percorso. Rimanendo fortemente radicati al territorio e alla gente che vi abita, lo spirito de L’Artica ha contagiato gli appassionati di tutta Italia, catturando anche l'attenzione europea.

I Luoghi

Crediamo molto nella valorizzazione del territorio, dalle fantastiche strade bianche immerse nella natura ai monumenti, ville e chiese di indubbio valore artistico.

L’Artica prevede 2 percorsi che attraversano le pianure rurali della provincia vicentina ed il meraviglioso parco dei Colli Berici:

Percorso Corto (25 km): percorso pianeggiante adatto a tutti i tipi di ciclisti e a tutti i tipi di bicicletta purché d’epoca. Percorso Classico (52 km): il vero percorso Artico sui colli Berici, con circa 600 mt di dislivello, regala splendidi paesaggi invernali.

La prima edizione è del febbraio 2012

Evoluzione dell'evento

La prima edizione è del febbraio 2012 con 14 iscritti, ma anno dopo anno la manifestazione è cresciuta a dismisura fino ad arrivare a 750 iscritti a numero chiuso, così da garantire una qualità senza eguali.

Grazie al patrocinio della Regione Veneto ed al sostegno di importanti aziende – tra cui Volkswagen Italia, Banca Mediolanum, Deus Ex Machina, Canyon, Campagnolo e Cantine Vitevis – l’evento ha avuto la possibilità di svilupparsi e crescere, fino ad essere recensito dalla stampa locale e di settore (Bike Channel – SKY, Cyclist, TG3, RaiNews, Cyclinside, Il Giornale di Vicenza, BiciLive, ecc..) che gli ha riconosciuto il titolo di “più importante Ciclostorica del Nord Italia”.

L’Artica 2020 sarà evento ufficiale del CICLO CLUB EROICA e si svolgerà nell’arco di 3 giorni, lasciando così ampio spazio anche ad eventi satellite quali mostre d’arte, esposizioni di biciclette, presentazione di libri, workshop, spettacoli ed aperitivi culturali.