Sono considerate d’epoca tutte le biciclette costruite entro il 1987 e con le seguenti caratteristiche: telaio acciaio o alluminio, cavi dei freni esterni, leve cambio al telaio e pedali con gabbiette fermapiedi per i modelli da corsa. Sono idonee anche biciclette d’epoca con freni a “bacchetta”, militari e quelle adibite un tempo alla consegna o alla vendita come quelle da postino, pittore, fornaio. Naturalmente è consigliabile un abbigliamento in tema alla manifestazione. Vista la tipologia della manifestazione e per motivi di sicurezza, non è ammessa la partecipazione delle bici moderne in particolare Mountain Bike (MTB) e City Bike. Sarà impedita la partenza alle biciclette che non possiedono questi requisiti. Durante la manifestazione i ciclisti non regolarmente iscritti non potranno inserirsi nei gruppi, pena l’allontanamento. In caso di incidente saranno ritenuti responsabili per i danni provocati. In 2 punti del percorso, quelli che attraversano proprietà private, saranno presenti degli ispettori che autorizzeranno il transito solo a chi è regolarmente iscritto e possiede una bicicletta d’epoca.
L’Artica è una manifestazione cicloturistica che si svolge prevalentemente su strade bianche dei Colli Berici. La corsa prevede 2 percorsi
Tutti i partecipanti sono tenuti a leggere attentamente il seguente regolamento prima di procedere all’iscrizione.
ART. 1 INFORMAZIONI GENERALI SULL’EVENTO
L’Artica si svolgerà sabato 28 e domenica 29 gennaio 2023 a Lonigo (VI), Italy.
Sono previsti 2 percorsi cicloturistici.
Nel presente regolamento, L’Artica sarà definita anche “evento” o “manifestazione”.
ART. 2 PERCORSI E PARTENZE
I tre percorsi cicloturistici previsti sono:
Ogni partecipante ha la facoltà di scegliere il percorso a lui più adatto e la scelta deve essere indicata al momento dell’iscrizione.
Il percorso cicloturistico è totalmente in marcia libera.
L’Organizzazione garantirà la presenza di un Inizio Corsa e di un Fine Corsa, che transiterà lungo i percorsi.
ART. 3 TESSERA SPORTIVA PER IL CICLISMO
È necessario che tutti i ciclisti al momento dell’iscrizione siano Tesserati presso una Asd. In alternativa, in fase di iscrizione è possibile tesserarsi alla nostra Asd M&A Sport al costo di € 9,00, che include l’assicurazione in fase di gara.
Ricordati di leggere regolamento per l’ammissione a socio ed accettarlo (in fase di acquisto biglietti).
Scarica il regolamento
L’iscrizione alla nostra Associazione comprende l’assicurazione contro gli infortuni.
Scarica il modulo dell’assicurazione
ART. 4 CERTIFICATO MEDICO
È obbligatorio in fase di iscrizione allegare il certificato medico di buona salute (non agonistico). In eventualità è possibile inviarlo successivamente via e-mail a pressoffice@meneghinieassociati.it oppure caricarlo sul sito alla pagina appositamente creata.
Il certificato deve essere stato emesso dopo il 29 gennaio 2022 per essere valido. Ricordiamo di verificare la correttezza della data.
ART. 5 MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni potranno essere acquistate direttamente sulla piattaforma on-line www.lartica.it, in forma individuale; i gruppi sportivi che volessero effettuare l’iscrizione della squadra attraverso un unico account devono farne richiesta all’Organizzazione.
ART. 6 – SOSTITUZIONI O DISDETTA DELLA PARTECIPAZIONE
Entro 30 giorni dalla data dell’evento è possibile chiedere la sostituzione di un partecipante solamente se in regola con l’iscrizione. Il nuovo partecipante per sostituire il precedente dovrà mandare una mail e caricare i documenti richiesti (Certificato medico e tessera sportiva in corso di validità).
Per tale operazione verrà richiesto un contributo di segreteria di € 10,00.
Qualora un iscritto fosse impossibilitato a partecipare a L’Artica la quota di partecipazione non verrà rimborsata e non è prevista la spedizione del pacco gara.
L’organizzazione si riserva di valutare a proprio insindacabile giudizio le comunicazioni pervenute se motivate da “oggettiva impossibilità a partecipare per infortunio” documentata da referti clinici.
La documentazione clinica verrà trattata nel rispetto della normativa vigente sulla Privacy.
Nei casi riconosciuti dall’organizzazione la sola quota di partecipazione sarà considerata valida per l’iscrizione all’edizione dell’anno successivo previo il pagamento di un diritto di segreteria pari ad € 15,00.
L’iscrizione tenuta valida per l’anno successivo è nominale e non cedibile a terzi e varrà solo per l’anno successivo alla rinuncia. In caso di ulteriore mancata partecipazione la quota verrà considerata persa.
ART. 7 – APPROVAZIONE, CONSENSO, AUTORIZZAZIONE, ETC.
Chiedendo di partecipare a L’Artica in uno qualsiasi dei modi previsti dal presente regolamento, ogni partecipante dal momento dell’iscrizione:
• Dichiara di avere letto e approvato il presente Regolamento e di accettarne ogni sua parte.
• Si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione.
• Dichiara di essere in buone condizioni fisiche e di aver consegnato all’Organizzazione un certificato medico valido dopo essersi sottoposto a visita medico attitudinale per la pratica ciclistica agonistica o cicloturistica (come da Art. 5), fornendo all’Organizzazione la più ampia manleva per ogni danno che dovesse subire in conseguenza della sua partecipazione alla manifestazione.
• Esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, secondo quanto previsto dal testo unico sulla privacy n. 196 del 30/06/2003 e dal Regolamento dell’Unione Europea sulla privacy 2017/679 (GDPR/18).
• Concede all’Organizzazione il più ampio consenso all’uso, nei modi consentiti dalla legge, anche a fini di lucro, di ogni sua immagine video o fotografica fatta nei giorni della manifestazione, fornendo all’Organizzazione facoltà di cessione a terzi di tali immagini. La suddetta autorizzazione all’utilizzo della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi e ai propri partners istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.
L’Organizzazione declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa.
Inoltre, con l’invio del modulo di iscrizione online il partecipante autocertifica l’inesistenza di sanzioni sportive, civili e/o penali, anche se scontate, per fatti relativi al doping e dichiara di non aver assunto – e di non assumere – sostanze inserite nella lista antidoping della World Antidoping Agency (WADA) http://list.wada-ama.org/prohibited-all-times/prohibited-substances/
La mendace autocertificazione sarà perseguita a norma di legge.
Norme Generali
I partecipanti sono tenuti al rispetto del Codice della Strada, in particolare nelle parti del percorso aperte alla viabilità ordinaria, oltre che al rispetto dell’ambiente, evitando di gettare rifiuti lungo il percorso. L’Artica consiglia per tutti l’uso del casco protettivo omologato. Per motivi di sicurezza ed evitare inutili incidenti nella partecipazione in gruppo si consiglia di tenere la distanza dal partecipante che vi precede.
Gli organizzatori non sono responsabili di eventuali danni o furti subiti. Gli organizzatori non sono responsabili di eventuali infortuni ed eventuali danni a terzi. L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni del percorso.
La partecipazione all’evento comporta il trattamento dei dati personali dei partecipanti per le finalità e con le modalità descritte nell’Informativa Privacy dell’Organizzatore. Titolare del trattamento è l’Organizzatore. Iscrivendosi all’Evento, il partecipante conferma di aver letto con attenzione l’informativa privacy dell’organizzatore.
Il soggetto organizzatore di L’Artica, qui sopra indicato come “Organizzazione”, è:
M&A Sport Associazione Sportiva Dilettantistica
Viale Trento, 56/F – Vicenza, Italia
LIBERATORIA FOTO/VIDEO
Le modalità di svolgimento dell’evento prevedono la realizzazione di riprese video-fotografiche allo scopo di documentare la manifestazione; tra i servizi connessi all’iscrizione all’evento, l’organizzatore offre inoltre la possibilità a tutti i partecipanti di acquistare le foto e i video dell’evento in cui è presente la loro immagine. Le riprese video-fotografiche interesseranno indifferentemente tutti i partecipanti e saranno pubblicate e messe a disposizione sul nostro sito, per consentirne la visione, l’acquisto (se previsto) e la condivisione da parte dei partecipanti e dei soggetti da questi autorizzati. Il partecipante prende atto e accetta che, in considerazione della natura pubblica dell’evento, dell’oggetto dei servizi di diffusione e commercializzazione delle riprese video-fotografiche dell’evento nonché dell’impossibilità di limitare selettivamente le riprese video-fotografiche, per iscriversi e partecipare all’evento è necessario autorizzare la ripresa e l’utilizzo della propria immagine con le modalità e per le finalità indicate nel presente Regolamento, nonché nella liberatoria e nell’informativa privacy.